La relazione resta la cifra fondamentale della Casa don Puglisi, anche quando è in gita. Il progetto “Anfore di Cana” ha reso possibile con una cifra contenuta quattro giorni (viaggio compreso) a Roma e Montecassino. Sono bastati perché, quello che anzitutto si è sperimentato, è stato lo stare insieme come…...
Il corso di acquerelli per insegnanti e operatori dei Cantieri educativi
Trentasei insegnanti e una decina di operatori dei cantieri educativi della diocesi (Modica, Scicli, Frigintini, noto), con alcuni operatori dell’associazione di clown dottori di ragusa ‘Ci ridiamo su’, hanno preso parte al corso di acquerelli tenuto da Marcella Fragapane, esperta in linguaggi artistici per i bambini e da anni guida…...
Con il pennello in mano e i bambini nel cuore
Così fin dall’inizio Marcella Fragapane, esperta in linguaggi artistici per i bambini e da anni guida sapiente ed entusiasta di tante occasioni formative del territorio, ha dato il senso profondo del corso per insegnanti delle scuole dell’infanzia e primarie promosso dall’Istituto Santa Marta – Ciaceri di Modica e dalla Fondazione di comunità…...
Piazza gremita, a Modica, per il rito ‘Crisci ranni’
Uno splendido pomeriggio di luce, riscaldato dal sole di primavera e dal sorriso di tantissimi bambini che hanno rinnovato l’antico rito di ‘Crisci ranni’, con accanto i loro genitori. Oggi pomeriggio piazza Matteotti è stata vero cuore della città, quando alle 18 in punto le campane hanno suonato esprimendo la…...
A Siracusa nasce SOS Tourist, il Centro di servizi turistici della Fondazione
Turismo ma anche accoglienza in un unico spazio nel centro storico di Ortigia. E’ stato inaugurato questa mattina il Centro di servizi turistici “SOS”, acronimo di “Sud Orientale Sicula”, promosso dalla Fondazione di Comunità Val di Noto in collaborazione con alcuni partner, cooperative sociali, per promuovere l’attività di alcune delle…...
Don Corrado Lorefice a Modica per presentare il volume su ‘Crisci ranni’
Sarà l’arcivescovo di Palermo, don Corrado Lorefice, a presentare, insieme all’assistente sociale Salvatore Rizzo della Libera Università dell’Educare di Messina e all’insegnante Giusy Sipione dell’Istituto ‘Santa Marta – Ciaceri’ di Modica, il volume ‘Crisci ranni. La città ripensata dalle periferie’, edito da ‘Il Pozzo di Giacobbe’. L’appuntamento è per mercoledì…...
Modica, il 7 aprile si rinnova l’antico rito ‘Crisci ranni’
Con all’avvicinarsi della Pasqua, si avvicina anche la data di un appuntamento che è ormai una tradizione attesa e ricca di significato per la città di Modica. Sabato 7 aprile, in piazza Matteotti, si rinnoverà l’antico rito ‘Crisci ranni’. In questi mesi, con i ragazzi delle scuole della città, si…...
Studenti da Milano a Modica per conoscere storie di accoglienza e di rinascita
Da Milano a Modica per conoscere, condividere, imparare. È l’esperienza vissuta dai ragazzi di una classe di terzo superiore del Liceo linguistico “Manzoni” di Milano, scuola civica, quindi – ormai una delle poche esperienze in Italia – gestita direttamente dal Comune. Da un paio d’anni, due insegnanti del liceo milanese…...
Commenti recenti